https://rgbelektronika.pl/pl/
https://www.rgbautomatyka.pl/
https://sklep.rgbelektronika.pl/
I. Informazioni generali
La presente informativa sulla privacy (di seguito“Informativa“) del sito web gestito con il dominio https://rgbelektronika.pl/pl/ (di seguito“Sito“) e dei relativi negozi online gestiti con i domini https://www.rgbautomatyka.pl/ e https://sklep.rgbelektronika.pl/ (di seguito“Negozio“) è destinata agli utenti del Sito e dei Negozi che sono persone fisiche (di seguito“Utenti“) e contiene informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti in relazione all’utilizzo del Sito nella misura richiesta dall’art. 13 del Regolamento 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (di seguito“RODO“), nonché sui cookie utilizzati dall’amministratore del Sito nella misura richiesta dall’articolo 173 della legge del 16 luglio 2004. – Legge sulle telecomunicazioni.
II. Amministratore dei dati personali degli Utenti
L’amministratore dei dati personali degli Utenti ai sensi dell’articolo 4(7) del RODO, ossia il soggetto che decide le finalità e le modalità di trattamento dei dati personali degli Utenti, è la società denominata RGB Elektronika Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością spółka komandytowa con sede legale a Wrocław (51-162 Wrocław) ul. Jana Długosza n. 2-6, iscritta al Registro degli Imprenditori del Registro del Tribunale Nazionale con il numero KRS: 0000750271 (di seguito denominata “Società” o “Amministratore”).
Se gli Utenti hanno domande o dubbi sul trattamento dei dati personali degli Utenti da parte della Società o desiderano esercitare i loro diritti ai sensi del RODO, possono inviare la loro corrispondenza all’indirizzo e-mail: [email protected] o per iscritto all’indirizzo della Società.
L’Amministratore ha implementato le misure tecniche e organizzative appropriate richieste dal RODO per garantire la sicurezza dei dati personali degli Utenti trattati.
III. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali
L’Amministratore può trattare i dati personali degli Utenti per i seguenti scopi:
A. Creare un account per il negozio online
Affinché l’Utente possa creare e l’Amministratore possa mantenere un account assegnato all’Utente nel negozio online gestito nel dominio https://www.rgbautomatyka.pl/ e/o https://sklep.rgbelektronika.pl/, l’Amministratore tratterà i dati personali forniti dall’Utente nel processo di accesso, ossia il nome e il cognome, l’indirizzo e-mail e la password stabiliti dall’Utente, nonché i dati personali completati dopo la registrazione dell’Account Cliente: indirizzo postale e dati di registrazione della società dell’Utente. La base per il trattamento dei dati personali dell’Utente in questo caso è l’Articolo 6(1)(a) RODO, ovvero il consenso dell’Utente al trattamento dei suoi dati ai fini della creazione e del mantenimento di un Account Cliente.
B. Effettuare ordini di prodotti tramite il negozio online
Nel caso in cui l’Utente effettui ordini di prodotti attraverso il negozio online gestito nel dominio https://www.rgbautomatyka.pl/ e/o https://sklep.rgbelektronika.pl/, l’Amministratore tratterà i dati personali forniti dall’Utente durante il processo di accesso, ossia il nome e il cognome dell’Utente, l’indirizzo postale e i dati di registrazione dell’azienda dell’Utente, nonché i dati del conto di pagamento da cui è stato effettuato il pagamento dell’ordine. La base per il trattamento dei dati personali dell’Utente in questo caso è l’Articolo 6(1)(b) RODO, ovvero la necessità di trattare i dati personali dell’Utente per l’esecuzione del contratto di vendita di beni stipulato attraverso il Negozio.
Inoltre:
Obiettivo |
Tipo di dati personali |
---|---|
Registrazione |
|
Effettuare un ordine |
|
Il negozio online collabora con PayPal e First Data (pagamento online sicuro) come operatori di pagamento.
Se il pagamento viene effettuato utilizzando un sistema di pagamento di terze parti, i dati che fornisci quando vai sul sito web di ciascun operatore di pagamento rimangono registrati esclusivamente nel loro database e non sono accessibili o memorizzati in alcun modo dal negozio online gestito dalla Società RGB.
C. Ordinare la riparazione di un apparecchio
Se l’Utente effettua un ordine per la riparazione del proprio apparecchio nella scheda “Ordina una riparazione”, l’Amministratore tratterà i dati personali forniti dall’Utente nel modulo d’ordine, ossia il nome dell’Utente, l’indirizzo postale e i dati di registrazione dell’azienda dell’Utente, nonché i dati del conto di pagamento con cui è stato effettuato il pagamento dell’ordine. La base per il trattamento dei dati personali dell’Utente in questo caso è l’Articolo 6(1)(b) del RODO, ovvero la necessità di trattare i dati personali dell’Utente per l’esecuzione del contratto di servizio per il dispositivo dell’Utente.
D. Attuazione degli obblighi fiscali da parte dell’Amministratore
Se l’Amministratore conclude un contratto con l’Utente che comporta l’obbligo per l’Amministratore di emettere una fattura IVA, l’Amministratore tratterà i dati dell’Utente necessari per la sua emissione, ossia i dati di registrazione della società dell’Utente, in particolare il codice fiscale. La base per il trattamento dei dati personali dell’Utente in questo caso è l’Articolo 6(1)(c) RODO, ossia la necessità di trattare i dati personali dell’Utente per l’adempimento di un obbligo legale da parte dell’Amministratore.
E. Contatto con la chat online
Al fine di rispondere al messaggio dell’Utente indirizzato all’Amministratore tramite la chat online, l’Amministratore può trattare i dati personali dell’Utente inseriti nella finestra di chat. La base giuridica per il trattamento dei dati dell’Utente a tale scopo è l’Articolo 6(1)(a) del RODO, ovvero il consenso dell’Utente al trattamento dei suoi dati per rispondere al contatto dell’Utente tramite la chat online.
F. Contatto con l’Utente tramite il modulo di contatto e altri canali di comunicazione
Al fine di rispondere al messaggio dell’Utente indirizzato all’Amministratore tramite il modulo di contatto disponibile nella scheda “Contatti” o tramite altri canali ai dati di contatto dell’Amministratore forniti sul sito web (e-mail o telefonata), l’Amministratore può trattare i dati personali dell’Utente inseriti nel modulo di contatto, ossia nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono e nome della società, o forniti volontariamente dall’Utente nel contenuto del messaggio e-mail o durante la telefonata. La base giuridica per il trattamento dei dati dell’Utente a tale scopo è l’articolo 6(1)(a) del RODO, ossia il consenso dell’Utente al trattamento dei suoi dati al fine di rispondere al contatto dell’Utente.
G. Assunzione di candidati al lavoro
Affinché l’Amministratore possa prendere in considerazione i documenti di reclutamento inviati dall’Utente in risposta agli annunci di lavoro nella scheda “Carriera”, l’Amministratore tratterà i dati dell’Utente necessari per svolgere il processo di reclutamento, in particolare i dati risultanti dai documenti di reclutamento allegati dall’Utente. La base giuridica per il trattamento dei dati dell’Utente a tale scopo è l’Articolo 6(1)(a) RODO, ossia il consenso dell’Utente al trattamento dei suoi dati per partecipare al processo di reclutamento per un posto di lavoro presso l’azienda dell’Amministratore espresso tramite l’invio di documenti di reclutamento.
H. Invio di una newsletter
Per inviare le newsletter agli Utenti che hanno dato il loro consenso, l’Amministratore tratterà solo l’indirizzo e-mail dell’Utente inserito nel modulo di iscrizione alla newsletter. La base giuridica per il trattamento dei dati dell’Utente a tale scopo è l’articolo 6(1)(a) del RODO in combinato disposto con l’articolo 10(2) della legge sulla fornitura di servizi per via elettronica del 18 luglio 2002 (di seguito denominata “AIA”), ovvero il consenso dell’Utente a ricevere informazioni commerciali sotto forma di newsletter all’indirizzo e-mail indicato.
I. Visualizzazione di contenuti pubblicitari
L’Amministratore può trattare i dati personali dell’Utente al fine di visualizzare sul terminale dell’Utente contenuti pubblicitari personalizzati in base alle preferenze dell’Utente stabilite in base alla cronologia delle attività sul Sito web attraverso l’uso di cookie. La base per il trattamento dei dati personali dell’Utente a tale scopo è l’articolo 6(1)(a) RODO, ovvero il consenso dell’Utente all’utilizzo dei cookie da parte del Sito web.
J. Elaborazione di statistiche sull’utilizzo delle funzionalità del Sito web.
L’Amministratore può trattare i dati personali dell’Utente per elaborare statistiche sull’utilizzo delle singole funzionalità del Sito, per facilitare l’utilizzo del Sito e per garantire la sicurezza informatica del Sito. Vengono quindi elaborati i dati personali relativi all’attività dell’Utente sul Sito e il tempo trascorso su ciascuna sottopagina del Sito, la cronologia delle ricerche dell’Utente, la posizione, l’indirizzo IP, l’ID del dispositivo, i dati relativi al browser web e al sistema operativo dell’Utente. La base per il trattamento dei dati dell’Utente in questo caso è l’articolo 6(1)(f) del RODO, ossia il legittimo interesse legale dell’Amministratore a trattare i dati personali dell’Utente.
IV. Quali dati vengono raccolti automaticamente quando accedi al Sito web e al Negozio?
A. Server
Il sistema informatico utilizzato dal sito web raccoglie automaticamente nei log i dati relativi al dispositivo utilizzato dall’Utente. Questi dati vengono raccolti solo a fini statistici e riguardano: l’indirizzo IP, i file di pagina scaricati o l’indirizzo di uscita e vengono utilizzati solo a fini diagnostici. Questi dati non vengono mai combinati con i dati forniti dall’utente e vengono utilizzati solo per analisi statistiche e meccanismi di correzione degli errori del sistema.
B. I cookie
Il sito web utilizza la tecnologia dei “cookie”, ovvero file di testo che vengono inseriti nel dispositivo dell’Utente per le finalità tecniche della sessione.
Nome |
Fornitore |
Obiettivo |
Data di scadenza |
Tipo |
---|---|---|---|---|
_grecaptcha |
|
Questo cookie viene utilizzato per distinguere tra esseri umani e bot. Ciò è utile per il sito web, al fine di creare rapporti validi sull’utilizzo del sito. |
Persistente |
Memorizzazione locale HTML |
_GRECAPTCHA |
|
Questo cookie viene utilizzato per distinguere tra esseri umani e bot. Ciò è utile per il sito web, al fine di creare rapporti validi sull’utilizzo del sito. |
180 giorni |
Cookie HTTP |
bscookie |
|
Questo cookie viene utilizzato per identificare il visitatore attraverso un’applicazione. In questo modo, ad esempio, il visitatore può accedere a un sito web attraverso la sua applicazione LinkedIn. |
1 anno |
Cookie HTTP |
CookieConsent |
Cookiebot |
Memorizza lo stato di consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. |
1 anno |
Cookie HTTP |
li_gc |
|
Memorizza lo stato di consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. |
180 giorni |
Cookie HTTP |
rc::a |
|
Questo cookie viene utilizzato per distinguere tra esseri umani e bot. Ciò è utile per il sito web, al fine di creare rapporti validi sull’utilizzo del sito. |
Persistente |
Memorizzazione locale HTML |
rc::b |
|
Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli esseri umani dai bot. |
Sessione |
Memorizzazione locale HTML |
rc::c |
|
Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli esseri umani dai bot. |
Sessione |
Memorizzazione locale HTML |
rc::d-15# |
|
Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli esseri umani dai bot. |
Persistente |
Memorizzazione locale HTML |
SERVERID |
forms.freshmail.io |
Questo cookie viene utilizzato per assegnare il visitatore a un server specifico – questa funzione è necessaria per la funzionalità del sito web. |
Sessione |
Cookie HTTP |
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per consentire agli utenti di utilizzare le pagine in modo più efficiente.
Se l’Utente non è d’accordo con l’inserimento di cookie sul proprio dispositivo, può bloccarne l’inserimento configurando di conseguenza il proprio browser Interot. Le informazioni su come fare sono disponibili nei file di aiuto del browser Internet utilizzato dall’Utente. Tuttavia, se i cookie del Sito web vengono bloccati, l’Amministratore non può garantirne il corretto funzionamento.
Se l’Utente è d’accordo con l’inserimento dei cookie sul proprio dispositivo, ma desidera cancellarli dopo aver visitato il sito web, è possibile trovare informazioni in tal senso nei file di aiuto del browser Internet utilizzato dall’Utente.
Il sito web utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che appaiono sulle nostre pagine. Puoi revocare il tuo consenso nella dichiarazione dei cookie del servizio in qualsiasi momento.
La dichiarazione dei cookie è stata aggiornata l’ultima volta il 30.01.2024 da Cookiebot:
I cookie essenziali contribuiscono all’usabilità del sito web consentendo funzioni di base come la navigazione del sito e l’accesso alle aree sicure del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie di preferenza consentono al sito di ricordare informazioni che modificano l’aspetto o il funzionamento del sito, come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi.
Nome |
Fornitore |
Obiettivo |
Data di scadenza |
Tipo |
---|---|---|---|---|
lidc |
|
Registra quale cluster di server sta servendo il visitatore. Viene utilizzato per il bilanciamento del carico, al fine di ottimizzare l’esperienza dell’utente. |
1 giorno |
Cookie HTTP |
mappe/gen_204 |
|
Utilizzato nel contesto dell’integrazione della mappa del sito web. Il cookie memorizza l’interazione dell’utente con la mappa al fine di ottimizzarne la funzionalità. |
Sessione |
Pixel Tracker |
wp-wpml_current_language |
rgbelektronika.it |
Indica il codice del paese che viene calcolato in base all’indirizzo IP dell’utente. Viene utilizzato per determinare la lingua da utilizzare per il visitatore. |
1 giorno |
Cookie HTTP |
I cookie statistici aiutano i proprietari dei siti web a capire come i diversi utenti si comportano sul sito raccogliendo e riportando informazioni anonime.
Nome |
Fornitore |
Obiettivo |
Data di scadenza |
Tipo |
---|---|---|---|---|
__utm.gif |
|
Codice di tracciamento di Google Analytics che registra i dettagli del browser e del computer del visitatore. |
Sessione |
Pixel Tracker |
__utma |
|
Raccoglie i dati relativi al numero di volte che un utente ha visitato il sito web e le date della prima e dell’ultima visita. Utilizzato da Google Analytics. |
2 anni |
Cookie HTTP |
__utmb |
|
Registra un timestamp con l’ora esatta in cui l’utente è entrato nel sito web. Viene utilizzato da Google Analytics per calcolare la durata della visita al sito web. |
1 giorno |
Cookie HTTP |
__utmc |
|
Registra un timestamp con l’ora esatta in cui l’utente è entrato nel sito web. Viene utilizzato da Google Analytics per calcolare la durata della visita al sito web. |
Sessione |
Cookie HTTP |
__utmt |
|
Utilizzato per limitare la velocità delle richieste al server. |
1 giorno |
Cookie HTTP |
__utmv |
|
Salva i parametri di tracciamento definiti dall’utente per utilizzarli in Google Analytics. |
Sessione |
Cookie HTTP |
__utmz |
|
Raccoglie dati sulla provenienza dell’utente, sul motore di ricerca utilizzato, sul link cliccato e sul termine di ricerca utilizzato. Utilizzato da Google Analytics. |
6 mesi |
Cookie HTTP |
_ga |
|
Registra un ID univoco che viene utilizzato per generare dati statistici sull’utilizzo del sito web da parte del visitatore. |
2 anni |
Cookie HTTP |
_ga_# |
|
Utilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte che un utente ha visitato il sito web, nonché le date della prima e dell’ultima visita. |
2 anni |
Cookie HTTP |
_gat |
|
Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste |
1 giorno |
Cookie HTTP |
_gid |
|
Registra un ID univoco che viene utilizzato per generare dati statistici sull’utilizzo del sito web da parte del visitatore. |
1 giorno |
Cookie HTTP |
_hjSession_# |
Hotjar |
Raccoglie statistiche sulle visite dei visitatori al sito web, come il numero di visite, il tempo medio trascorso sul sito web e le pagine lette. |
1 giorno |
Cookie HTTP |
_hjSessionUser_# |
Hotjar |
Raccoglie statistiche sulle visite dei visitatori al sito web, come il numero di visite, il tempo medio trascorso sul sito web e le pagine lette. |
1 anno |
Cookie HTTP |
AnalyticsSyncHistory |
|
Utilizzato in relazione alla sincronizzazione dei dati con un servizio di analisi di terze parti. |
30 giorni |
Cookie HTTP |
raccogliere |
|
Utilizzato per inviare a Google Analytics dati sul dispositivo e sul comportamento del visitatore. Traccia il visitatore attraverso i dispositivi e i canali di marketing. |
Sessione |
Pixel Tracker |
hjActiveViewportIds |
Hotjar |
Questo cookie contiene una stringa identificativa della sessione corrente. Contiene informazioni non personali sulle sottopagine in cui il visitatore entra: queste informazioni vengono utilizzate per ottimizzare l’esperienza del visitatore. |
Persistente |
Memorizzazione locale HTML |
hjViewportId |
Hotjar |
Salva le dimensioni dello schermo dell’utente per regolare le dimensioni delle immagini sul sito web. |
Sessione |
Memorizzazione locale HTML |
td |
|
Registra dati statistici sul comportamento degli utenti sul sito web. Utilizzato per analisi interne dall’operatore del sito web. |
Sessione |
Memorizzazione locale HTML |
I cookie di marketing sono utilizzati per tracciare gli utenti sui siti web. L’obiettivo è quello di visualizzare annunci pubblicitari pertinenti e interessanti per i singoli utenti e quindi di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Nome |
Fornitore |
Obiettivo |
Data di scadenza |
Tipo |
---|---|---|---|---|
_fbp |
Meta Platforms, Inc. |
Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari, come le offerte in tempo reale di inserzionisti terzi. |
3 mesi |
Cookie HTTP |
annunci/ga-audiences |
|
Utilizzato da Google AdWords per coinvolgere nuovamente i visitatori che probabilmente si convertiranno in clienti in base al loro comportamento online sui vari siti web. |
Sessione |
Pixel Tracker |
bcookie |
|
Utilizzato dal servizio di social network LinkedIn per tracciare l’utilizzo dei servizi integrati. |
1 anno |
Cookie HTTP |
ultimoReferente Esterno |
Meta Platforms, Inc. |
Rileva come l’utente ha raggiunto il sito web registrando il suo ultimo indirizzo URL. |
Persistente |
Memorizzazione locale HTML |
lastExternalReferrerTime |
Meta Platforms, Inc. |
Rileva come l’utente ha raggiunto il sito web registrando il suo ultimo indirizzo URL. |
Persistente |
Memorizzazione locale HTML |
li_sugr |
|
Raccoglie dati sul comportamento e sull’interazione degli utenti al fine di ottimizzare il sito web e rendere la pubblicità sul sito più pertinente. |
3 mesi |
Cookie HTTP |
rc::f |
|
Questo cookie viene utilizzato per distinguere tra esseri umani e bot. |
Persistente |
Memorizzazione locale HTML |
UserMatchHistory |
|
Garantisce la sicurezza della navigazione dei visitatori prevenendo il cross-site request forgery. Questo cookie è essenziale per la sicurezza del sito web e dei visitatori. |
3 mesi |
Cookie HTTP |
Il Servizio, nel caso in cui l’Utente acconsenta a ciò indicando il proprio consenso nello strumento Cookiebot, utilizza anche le conversioni aumentate utilizzate da Google. Se l’Utente fornisce questo consenso, il Servizio può identificare un Utente con un account Google che utilizza il Servizio su dispositivi terminali diversi (ad es. telefono e computer) come lo stesso Utente. Se l’Utente acconsente all’utilizzo della conversione estesa da parte del Servizio, i dati criptati degli Utenti con un account sul Servizio Google sotto forma di indirizzo e-mail e numero di telefono vengono inviati al sistema informatico utilizzato dal Servizio. Questi dati vengono memorizzati esclusivamente in forma criptata per evitare che vengano collegati ai dati personali dell’Utente. Il Sito web utilizza i dati personali dell’Utente raccolti tramite questa tecnologia per scopi di marketing, in particolare per analizzare l’efficacia delle attività di marketing.
I cookie non classificati sono cookie in fase di classificazione, insieme ai fornitori dei singoli cookie.
Nome |
Fornitore |
Obiettivo |
Data di scadenza |
Tipo |
---|---|---|---|---|
rgbelektronika-adc91b2c-745d-4e43-878d-bbff088f91b3chat-widget-state [x2] |
|
In attesa |
Persistente |
Memorizzazione locale HTML |
rgbelektronika-cc12fec6-86d6-4f36-8b60-2b88f0dd1800chat-widget-state [x2] |
|
In attesa |
Persistente |
Memorizzazione locale HTML |
SESSIONE_DI_TULIO |
chat-proxy-service.thulium.com |
In attesa |
Sessione |
Cookie HTTP |
C. Google Analytics (cookie)
Google Analytics utilizza la tecnologia dei “cookies”, file di testo che vengono depositati sul tuo dispositivo per consentire all’Amministratore di analizzare le fonti di traffico e le modalità di utilizzo da parte dei visitatori.
Google raccoglie sui propri server i dati ottenuti dal posizionamento dei cookie sul tuo dispositivo e li utilizza per creare report e fornire altri servizi relativi al traffico e all’utilizzo di internet.
Google può anche trasferire queste informazioni a terzi qualora sia obbligato a farlo per legge o qualora tali terzi trattino le informazioni per conto di Google.
Questi dati non vengono mai combinati con i dati forniti di cui alla parte III della presente informativa sulla privacy e sono solo materiali per l’analisi statistica e per i meccanismi di correzione degli errori del sistema.
Se l’Utente non è d’accordo con l’inserimento dei cookie sul suo dispositivo, può bloccarne l’inserimento configurando il suo browser web di conseguenza. Le informazioni su come fare sono disponibili nei file di aiuto del browser Internet utilizzato dall’Utente. Tuttavia, se i cookie del Sito web vengono bloccati, l’Amministratore non può garantirne il corretto funzionamento.
Se l’Utente è d’accordo con l’inserimento dei cookie sul proprio dispositivo, ma desidera cancellarli dopo aver visitato il sito web, è possibile trovare informazioni in tal senso nei file di aiuto del browser Internet utilizzato dall’Utente.
D. Google AdWords (cookie)
Google AdWords utilizza la tecnologia dei “cookie”, che sono file di testo che vengono depositati sul tuo dispositivo per consentire al sito web di valutare la correttezza e l’efficacia delle sue attività pubblicitarie tramite la rete AdWords.
Google raccoglie sui propri server i dati ottenuti dal posizionamento dei cookie sul tuo dispositivo e li utilizza per creare report e fornire altri servizi relativi al traffico e all’utilizzo di internet.
Google può anche trasferire queste informazioni a terzi qualora sia obbligato a farlo per legge o qualora tali terzi trattino le informazioni per conto di Google.
Questi dati non vengono mai combinati con i dati dichiarati di cui alla Parte III della Politica e forniscono solo materiale per l’analisi statistica e per i meccanismi di correzione degli errori del sistema.
Con il consenso dell’Utente, il Sito utilizza anche i file di conversione migliorati di Google AdWords di cui alla sezione B di cui sopra.
Se l’Utente non è d’accordo con l’inserimento dei cookie sul suo dispositivo, può bloccarne l’inserimento configurando il suo browser web di conseguenza. Le informazioni su come fare sono disponibili nei file di aiuto del browser Internet utilizzato dall’Utente. Tuttavia, se i cookie del Sito web vengono bloccati, l’Amministratore non può garantirne il corretto funzionamento.
Se l’Utente è d’accordo con l’inserimento dei cookie sul proprio dispositivo, ma desidera cancellarli dopo aver visitato il sito web, è possibile trovare informazioni in tal senso nei file di aiuto del browser Internet utilizzato dall’Utente.
E. Pixel Facebook
Pixel Facebook utilizza la tecnologia dei “cookie”, che sono file di testo collocati sul dispositivo del visitatore, per consentire al Sito di analizzare le fonti di traffico e le modalità di utilizzo del Sito da parte dei visitatori. Pixel Facebook raccoglie sui propri server i dati ottenuti dall’inserimento dei cookie sui dispositivi e li utilizza per creare report e fornire altri servizi relativi al traffico e all’utilizzo di internet. Pixel Facebook può inoltre trasmettere tali informazioni a terzi qualora sia obbligato a farlo per legge o qualora tali terzi elaborino tali informazioni per conto di Facebook.
Questi dati non vengono mai combinati con i dati forniti dall’Utente e forniscono solo materiale per analisi statistiche e meccanismi di correzione degli errori del sistema. Questi dati non vengono divulgati a terzi.
Se non sei d’accordo con l’inserimento dei cookie sul tuo dispositivo, puoi bloccarli configurando di conseguenza il tuo browser web. Le informazioni su come fare sono disponibili nei file di aiuto del tuo browser web. Purtroppo, se i cookie Pixel Facebook vengono bloccati, l’Amministratore non può garantire il corretto funzionamento del Sito web. Se l’Utente è d’accordo con l’inserimento dei cookie Pixel Facebook sul suo dispositivo, ma desidera cancellarli dopo aver visitato il Sito, può farlo senza alcun rischio; le informazioni su come farlo sono disponibili nei file di aiuto del browser Internet.
F. Plugin sociali
Sul Sito web vengono utilizzati dei Social Plugin. I plug-in sono riconoscibili dal fatto che sono contrassegnati dal logo del rispettivo operatore.
Questi plug-in possono essere utilizzati per inviare informazioni, che possono contenere dati personali, al rispettivo operatore e possono essere utilizzati da quest’ultimo. Per attivare il social plug-in desiderato, clicca sul pulsante corrispondente. Verrai quindi reindirizzato a una scheda che ti chiederà di cliccare nuovamente sul plug-in in questione per poter utilizzare i servizi del rispettivo operatore. L’azienda non raccoglie alcun dato personale tramite i plug-in.
La Società non è responsabile degli standard e delle politiche sulla privacy dei gestori dei portali. Ti consigliamo pertanto di verificare personalmente ciascuno di essi e di decidere autonomamente se affidare loro i tuoi dati personali.
Per sapere quali dati specifici vengono raccolti da ciascun operatore e come vengono utilizzati, consulta le politiche sulla privacy dei rispettivi operatori. Ti ricordiamo che se sei contemporaneamente collegato a Facebook, quest’ultimo potrebbe identificarti come visitatore di una pagina specifica.
V. Destinatari dei dati personali degli Utenti
I dati personali degli utenti possono essere trasferiti ai fornitori di servizi che l’Amministratore utilizza per svolgere la propria attività. Questi fornitori di servizi trattano i dati personali affidati loro dall’Amministratore solo nella misura e per le finalità strettamente indicate dall’Amministratore. Si tratta, ad esempio, di fornitori che forniscono all’Amministratore servizi informatici per il funzionamento tecnico del Sito web e del Negozio o di fornitori di sistemi di marketing, di corrieri che elaborano gli ordini effettuati dall’Utente, nonché di entità che forniscono all’Amministratore servizi contabili e legali. L’Amministratore può anche, in casi giustificati, trasferire i dati personali a soggetti che hanno rapporti personali o di capitale con l’Amministratore, se ciò si rivela necessario per consentire all’Amministratore di fornire il servizio richiesto dall’Utente.
L’Amministratore dovrà assicurarsi che siano stati o saranno stipulati con tutti i soggetti di cui sopra accordi appropriati per l’affidamento del trattamento dei dati personali degli Utenti, che specifichino gli obblighi dei fornitori di servizi nel trattamento dei dati personali degli Utenti.
In situazioni specifiche in cui la legislazione applicabile richiede che l’Amministratore renda disponibili i dati dell’Utente raccolti alle autorità pubbliche autorizzate, l’Amministratore fornirà tali dati nella misura necessaria giustificata dalla richiesta dell’autorità.
In tal modo, l’Amministratore garantisce che i dati personali degli Utenti non saranno trasferiti a paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo o a organizzazioni internazionali.
VI. Periodo di conservazione dei dati dell’utente
I dati personali dell’Utente trattati sulla base del consenso prestato dall’Utente (articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del RODO) saranno trattati dall’Amministratore fino a quando il consenso non sarà revocato o fino a quando non sarà realizzato lo scopo per il quale il consenso è stato prestato (ad esempio, risposta a una richiesta di informazioni tramite il modulo di contatto, revoca da parte dell’Utente del consenso a ricevere informazioni commerciali per via elettronica, completamento del processo di reclutamento al quale ha partecipato il candidato).
I dati personali dell’Utente trattati ai fini dell’esecuzione del contratto con l’Utente (articolo 6, paragrafo 1, lettera b), RODO) saranno trattati fino all’esecuzione del contratto o al termine dello stesso, e quindi fino alla scadenza del periodo di prescrizione per i reclami derivanti da tale contratto o fino alla conclusione legittima dell’indagine o della difesa dei reclami dell’Amministratore derivanti dal contratto (articolo 6, paragrafo 1, lettera f), RODO).
I dati personali dell’Utente trattati al fine di adempiere a un obbligo legale incombente sull’Amministratore (Art. 6(1)(f) RODO) saranno trattati fino alla scadenza dell’obbligo di conservazione di tali dati da parte dell’Amministratore (ad esempio, la conservazione dei registri fiscali fino alla scadenza dei termini di prescrizione dei debiti fiscali).
VII. Diritti degli utenti in relazione al trattamento dei loro dati personali
A. Diritto di revoca del consenso
L’Utente ha il diritto di revocare il consenso dato per il trattamento dei suoi dati personali in qualsiasi momento, se tale consenso costituisce la base giuridica per il trattamento dei suoi dati personali (Articolo 6(1)(a) RODO). La revoca del consenso al trattamento dei dati può essere effettuata inviando all’Amministratore una dichiarazione che indichi tale volontà, ad esempio sotto forma di messaggio di posta elettronica.
La revoca del consenso ha effetto dal momento della ricezione della suddetta dichiarazione di revoca da parte dell’Amministratore e non pregiudica la liceità del trattamento dei dati personali dell’Utente effettuato dall’Amministratore prima della revoca. Base giuridica: Articolo 7(3) RODO
B. Diritto di richiedere l’accesso ai dati
Hai il diritto di ricevere dall’Amministratore la conferma che i tuoi dati personali sono trattati e, in tal caso, hai il diritto di:
(a) avere accesso ai propri dati personali;
b) essere informato su: le finalità del trattamento, le categorie di dati personali trattati, i destinatari o le categorie di destinatari di tali dati, il periodo di conservazione previsto per i dati dell’Utente o i criteri per determinare tale periodo, i diritti dell’Utente ai sensi del RODO e il diritto di presentare un reclamo a un’autorità di controllo, la fonte di tali dati, il processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e le garanzie applicate in relazione al trasferimento di tali dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo;
c) ottenere una copia gratuita dei propri dati personali; per ogni copia successiva dei dati personali dell’Utente, l’Amministratore può richiedere un compenso che rifletta i costi di preparazione.
Base giuridica: Articolo 15 RODO
C. Diritto di rettifica
L’utente ha il diritto di rettificare e completare i dati personali che ha fornito. L’utente può farlo presentando una richiesta di rettifica di tali dati (se errati) o di completamento (se incompleti).
Base giuridica: Articolo 16 RODO
D. Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”)
Hai il diritto di richiedere la cancellazione di tutti o alcuni dei dati che ti riguardano.
L’Utente può richiedere la cancellazione dei propri dati personali se:
(a) i dati personali dell’Utente non sono più necessari per gli scopi per i quali sono stati raccolti o per i quali sono stati elaborati; (b) i dati personali dell’Utente sono trattati illegalmente; (c) per opporsi al trattamento, se l’obiezione si basa su un legittimo interesse legale dell’Amministratore; (d) i dati personali devono essere cancellati per adempiere a un obbligo legale ai sensi del diritto dell’Unione o degli Stati membri a cui l’Amministratore è soggetto; (e) i dati personali sono stati raccolti in relazione all’offerta di servizi della società dell’informazione.
Nonostante la richiesta di cancellazione dei dati personali in relazione alla presentazione di un’obiezione (punto c) di cui sopra), l’Amministratore può continuare a trattare i tuoi dati personali nella misura in cui ciò sia necessario ai fini dell’accertamento, della rivendicazione o della difesa dei crediti, e nella misura in cui ciò sia necessario per adempiere a un obbligo legale che richieda il trattamento ai sensi del diritto dell’Unione o del diritto di uno Stato membro a cui l’Amministratore è soggetto. Base giuridica: Articolo 17 RODO
E. Diritto di limitare il trattamento dei dati
Hai il diritto di chiedere all’Amministratore di limitare il trattamento dei tuoi dati personali, ossia di non intraprendere alcuna attività di trattamento in relazione a tali dati al di là della mera conservazione degli stessi, nei seguenti casi:
a) se contesta l’esattezza dei suoi dati personali, per un periodo di tempo che gli consenta di verificare l’esattezza dei dati;
b) quando il trattamento è illecito, ma l’Utente si oppone alla cancellazione dei dati, chiedendo invece la limitazione del trattamento;
c) quando i dati personali dell’Utente non sono più necessari per gli scopi per i quali sono stati raccolti o utilizzati, ma sono necessari per l’accertamento, l’indagine o la difesa di reclami;
d) nel caso in cui l’Utente si sia opposto all’utilizzo dei suoi dati, in tal caso la limitazione sarà per il tempo necessario a valutare se la protezione degli interessi, dei diritti e delle libertà dell’Utente sia superiore agli interessi perseguiti dall’Amministratore nel trattamento dei suoi dati personali.
Base giuridica: Articolo 18 RODO
F. Diritto alla portabilità dei dati verso un altro titolare del trattamento
Nel caso in cui i dati personali dell’Utente siano trattati dall’Amministratore sulla base del consenso fornito dall’Utente o al fine di stipulare un contratto con l’Utente (articolo 6, paragrafo 1, lettere a) e b) del RODO), l’Utente ha il diritto di ricevere in un formato strutturato e leggibile di uso comune i dati personali che ha fornito all’Amministratore e ha il diritto di inviare tali dati personali a un altro titolare del trattamento senza che l’Amministratore lo impedisca, a condizione che ciò sia tecnicamente possibile. Base giuridica: articolo 20 del RODO
G. Diritto di opporsi al trattamento
L’Utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali laddove la base del trattamento sia il legittimo interesse legale dell’Amministratore (Articolo 6(1)(f) RODO).
Se l’obiezione dell’Utente si dimostra fondata e l’Amministratore non dispone di un’altra base giuridica legittima per il trattamento dei dati personali dell’Utente, nonché di una base per stabilire, far valere o difendere i propri diritti, l’Amministratore cancellerà i dati personali dell’Utente contro il cui utilizzo l’Utente ha sollevato un’obiezione. Base giuridica: Articolo 21 RODO
Se, nell’esercizio dei suddetti diritti descritti nelle clausole A-G), l’Utente presenta una richiesta all’Amministratore, la richiesta sarà soddisfatta o rifiutata immediatamente, ma non oltre un mese dal ricevimento. Tuttavia, se a causa della natura complessa della richiesta o del numero di richieste, l’Amministratore non è in grado di soddisfare la richiesta dell’Utente entro un mese, la richiesta sarà soddisfatta entro un massimo di altri due mesi dopo aver informato l’Utente della necessità di estendere tale periodo.
H. Diritto di presentare un reclamo a un’autorità di vigilanza
Se l’Utente ritiene che il diritto alla protezione dei dati personali o altri diritti concessi all’Utente ai sensi del RODO siano stati violati, l’Utente ha il diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo, che in Polonia è il Presidente dell’Ufficio per la Protezione dei Dati Personali. Base giuridica: Articolo 77 RODO
VIII. Volontarietà dei dati personali
Il conferimento dei dati personali da parte dell’Utente è sempre volontario, sebbene sia necessario per adempiere alle finalità elencate nella sezione III della presente Informativa. La conseguenza del mancato conferimento da parte dell’Utente dei dati richiesti per le suddette finalità sarà l’impossibilità per l’Amministratore di svolgere le suddette attività.
IX. Possibilità di profilazione dei dati personali degli Utenti da parte dell’Amministratore.
Come regola generale, i dati personali degli Utenti non saranno soggetti a profilazione o a base per un processo decisionale automatizzato in altri modi.
X. Modifica dell’informativa sulla privacy
Qualora sia necessario aggiornare le informazioni contenute nella presente Informativa sulla privacy o qualora sia necessario assicurarne la conformità alla legislazione applicabile o alle condizioni tecnologiche di funzionamento del Servizio, la presente Informativa sulla privacy potrà essere modificata. Gli utenti saranno informati di tutte le modifiche all’Informativa sulla privacy tramite un avviso visualizzato sul Sito web.